Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

982B - Pian dell'Erba - Valsalega

Il percorso parte nei pressi di una piccola lama in loc. Pian dell'Erba e prosegue su strada bianca per 400 m, fino a raggiungere una selletta posta tra le pendici dell'Altopiano ed il vicino M. Boscars. Da qui una sterrata scende fino a q. 1150, dove un muretto a secco percorre l'intera valletta.

Informazioni

In loc. Boscars s'incrocia un'altra mulattiera che conduce a due casere. Superati i tornanti si esce sui prati di Valsalega e sulla strada statale 422 del Consiglio e dell'Alpago. Risalendo per 100 m s'arriva all'Osteria di Valsalega.

Paesaggio Naturale

Alternanza di paesaggio boschivo e aperto. Frequenza di dossi arrotondati, doline carsiche, muretti a secco (masiere) che delimitano la proprietà di pascolo. La vegetazione di carpino nero e nocciolo contrasta con i rimboschimenti artificiali di abete rosso. E' un ambiente antropizzato, ma in cui l'uomo, osservando il comportamento delle piante, le abitudini degli animali selvatici, contribuisce a mantenerlo in una situazione di equilibrio.

Approfondimenti

Valsalega è la valle che prende il nome dall'omonimo torrente che scorre sul fondo dell'incisione, attraversata dalla Statale 422 per il Consiglio e l'Alpago costruita alla fine dell魸. Ma non è la "Remiera", che veniva percorsa dai carri che trasportavano il legname alla pianura e poi a Venezia: la "Remiera" è la Strada del Santo, che va da Mezzavilla al Pian Cansiglio.

Tappe del percorso

Pian dell'Erba q. 1245 - Valsalega q. 780

Dati tecnici

Tipologia: Percorso ideale per passeggiate a piedi
Lunghezza: 2 Km
Dislivello: 465 m.
Tempo medio di percorrenza: 0,5 ore
Difficoltà: Facile
Periodo: Tutto l'anno
Abbigliamento: Tenuta comoda e sportiva, scarpe da trekking

Ultima modifica: giovedì, 23 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri