Voto assistito
VOTO ASSISTITO
Il voto assisitito è rivolto agli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto.
Nel caso in cui l’elettore sia affetto da menomazione fisica evidente, l’esercizio del voto assistito può essere consentito, in assenza di certificazione, dal Presidente del Seggio che valuterà, di volta in volta, l’effettivo impedimento fisico al voto.
Quando l’impedimento non sia evidente, esso potrà essere dimostrato con un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’Azienda ULSS che attesti l’impedimento all’esercizio autonomo del voto, da presentare al Presidente del seggio elettorale. Questa certificazione viene rilasciata in prossimità delle giornate di voto.
Nel caso in cui l’elettore fisicamente impedito sia affetto da grave infermità permanente, può presentare all’Ufficio Anagrafe del Comune domanda per l’apposizione, sulla tessera elettorale, dell’annotazione del diritto al voto assistito (simbolo “AVD”).
Sedi ed orari presso cui poter ottenere il rilascio della certificazione sanitaria sono definite dall'ULSS2 secondo quanto previsto nella scheda allegata.
Si consiglia di prendere un appuntamento presso l’ufficio anagrafe per apporre direttamente il timbro sulla tessera elettorale al momento della presentazione dell’istanza.